03 luglio 2025
Due ambasciatori per fare risplendere la missione di Theodora in tutta la Svizzera

La Fondazione Theodora è lieta di annunciare il coinvolgimento di Marion Kaelin di Losanna e Pasquale Stramandino di Basilea in qualità di ambasciatori ufficiali. Entrambi si impegnano con passione sui social media per portare momenti di evasione, gioia e magia ai bambini negli in ospedale o negli istituti specializzati.
Due personalità generose e dal grande cuore
In quanto genitori, entrambi sanno quanto sia importante la leggerezza nella quotidianità ospedaliera. Il lavoro delle dottoresse e dei dottor Sogni li tocca profondamente. Poiché vedono ogni giorno quanto possa significare per un bambino, e per la sua famiglia, un sorriso o un momento di spensieratezza.
Marion Kaelin è una content creator, conduttrice radiofonica, assistente dentale ed esperta di marketing per la Svizzera romanda. Con il suo modo spontaneo e solare, condivide ogni giorno contenuti autentici legati alla famiglia, al lifestyle, alla resilienza e alla decorazione, e riesce a coinvolgere una comunità fedele e attiva. Tra microfono, fotocamera e social network, crea connessioni e trasmette emozioni.

Sono mamma di due bambini, Lexie e Nate. Ho affrontato momenti difficili, come la perdita della nostra piccola Stella durante la gravidanza e il ricovero di Nate nei suoi primi giorni di vita, e anche recentemente. Queste esperienze mi hanno insegnato che un semplice sorriso, un gesto affettuoso o un momento di gioia possono fare la differenza, proprio come fanno le visite dei dottor Sogni. Per questo motivo, accettare l’invito della Fondazione Theodora a diventare ambasciatrice è stato naturale per me. È molto più di un ruolo: è un modo per trasformare le mie esperienze, le mie competenze e il mio cuore in qualcosa di utile e pieno di speranza. È un onore essere al fianco di Theodora e portare, a mia volta, un po’ di luce dove la vita ha bisogno di conforto.

.
Pasquale Stramandino è invece un content creator, comico scrittore e commentatore televisivo per la Svizzera tedesca e il Ticino, essendo l’italiano la sua lingua madre. Con la sua energia travolgente e il suo umorismo contagioso, riesce a coinvolgere il pubblico facendolo ridere e emozionare. Il suo senso dell’umorismo è solo la punta dell’iceberg: Pasquale dimostra il coraggio di affrontare temi delicati rendendoli accessibili e autentici.

Ridere aiuta. Sempre. Soprattutto dove è più difficile. Ed è proprio per questo che sono orgoglioso di essere un ambasciatore della Fondazione Theodora: perché porta leggerezza dove ce n’è più bisogno.

.
È stato quindi naturale per loro accettare di mettere a disposizione la propria voce, la propria creatività e la propria visibilità per far conoscere e diffondere la nostra missione in tutta la Svizzera.
Una missione condivisa con entusiasmo
In veste di ambasciatori, Marion e Pasquale mettono a disposizione le loro piattaforme e la loro creatività per diffondere i valori della Fondazione e sensibilizzare il pubblico sull’impatto dei dottor Sogni.
Con uno sguardo fresco sulla nostra attività, racconteranno la storia della Fondazione Theodora, presenteranno la nostra missione attraverso i loro contenuti, offriranno uno sguardo dietro le quinte, daranno visibilità ai nostri artisti professionisti e sostengono iniziative solidali.
Lo conferma anche Verena Herger, direttrice della comunicazione della Fondazione:

La collaborazione con Marion e Pasquale è per noi una vera fortuna. Sentiamo il loro entusiasmo per la missione della Fondazione Theodora. Con il loro impegno rendono il nostro messaggio ancora più visibile in tutta la Svizzera.

Durante il nostro primo incontro ufficiale abbiamo catturato momenti di risate. Un bellissimo assaggio di ciò che questa collaborazione promette!
Grazie Marion, grazie Pasquale per aver scelto di condividere con noi questa splendida avventura.