07 aprile 2025

Heart icon La Fondazione Theodora lancia il suo settimo programma: «Pianeta Sogni»

Omar con la dott.ssa Gili a sinistra e la dott.ssa Carusela a destra.

Con il programma «Pianeta Sogni», i dottor Sogni della Fondazione Theodora portano preziosi momenti di luce nell’allani, il primo hospice pediatrico della Svizzera. Con il lancio del suo settimo programma, i dottor Sogni visitano ora anche il primo hospice pediatrico della Svizzera: allani, a Berna. Grazie a musica, magia e interazioni ricche di empatia, gli artisti creano momenti di leggerezza e conforto – per i bambini, le loro famiglie e il personale curante.

Un luogo dove sentirsi accolti e sostenuti
L’hospice pediatrico allani, aperto nel 2024, è stato il primo del suo genere in Svizzera. Offre a famiglie con bambini affetti da malattie croniche o con un’aspettativa di vita limitata un ambiente amorevole, dove ritrovare energia e vivere momenti preziosi insieme. «La nostra visione è che le famiglie possano vivere momenti di pace e normalità nella nostra struttura», afferma André Glauser, direttore di allani. E aggiunge a proposito della collaborazione con Theodora: «Mi affascina sempre la sensibilità con cui i dottor Sogni si relazionano ai bambini, li fanno sorridere e li coinvolgono nel gioco. Questi momenti sono davvero preziosi – e regalano un sorriso anche a noi.»

Un accompagnamento artistico ricco di empatia
Dal settembre 2024, le dottoresse Sogni Gili Gili e Carusela fanno regolarmente visita in via sperimentale all’hospice allani. Le loro animazioni si adattano con sensibilità alle esigenze dei singoli bambini: intermezzi musicali, magie poetiche o storie interattive permettono di dimenticare per un attimo la quotidianità. Il riscontro positivo da parte delle famiglie, dell’équipe di allani e degli stessi dottor Sogni ha confermato il valore di queste visite, che ora sono diventate parte integrante della vita dell’hospice. Poiché un hospice pediatrico non è né un ospedale né un istituto per bambini con disabilità, la Fondazione Theodora ha sviluppato per questo contesto speciale un programma dedicato: «Pianeta Sogni».

Ho avuto un incontro meraviglioso con un paziente e sua madre. La volta successiva che mi sono recata al centro allani per un incontro, la madre mi ha chiamato da lontano e mi ha detto che suo figlio aveva riconosciuto la mia voce e si era voltato verso di lei. Le nostre visite presso allani si svolgono in momenti molto intimi e in un ambiente personale – questo mi commuove sempre.

dr Carusela della Fondazione Theodora
dottoressa Carusela
dottoressa Sogni che visita l’hospice allani

Un pianeta ricco di possibilità
Trovare il nome giusto per il nuovo programma è stato un processo partecipativo a più fasi. Collaboratori della Fondazione Theodora e di allani, così come il pubblico, hanno potuto proporre dei nomi. Il prescelto è stato «Pianeta Sogni»: un nome che evoca un luogo speciale, un mondo a sé pieno di magia, leggerezza e sicurezza. Come un pianeta lontano, invita a staccarsi dalla realtà quotidiana e a lasciarsi trasportare in un universo fatto di fantasia e poesia. Per i bambini dell’hospice, non si tratta solo di una visita, ma di un viaggio dove sogni ed emozioni possono essere espressi liberamente.

Una collaborazione proiettata nel futuro
La collaborazione tra la Fondazione Theodora e allani rappresenta un passo importante per entrambe le realtà. Con il lancio ufficiale del programma «Pianeta Sogni», le visite all’hospice sono ora previste a lungo termine. Inoltre, la Fondazione è già in contatto con altri progetti di hospice in Svizzera, per portare anche lì momenti magici ai bambini e alle loro famiglie attraverso «Pianeta Sogni». Le visite sono gratuite per allani, così come per gli altri ospedali e istituti specializzati: le attività della Fondazione Theodora sono rese possibili grazie a donazioni e partnership aziendali.

Mi affascina sempre la sensibilità con cui i dottor Sogni si relazionano ai bambini, li fanno sorridere e li coinvolgono nel gioco. Questi momenti sono davvero preziosi – e regalano un sorriso anche a noi.

André Glauser, direttore dell'hospice pediatrico allani
André Glauser
Amministratore delegato dell’hospice pediatrico allani

Heart icon «Più di un sorriso» – la prima canzone di Theodora

Prossimo post