06 settembre 2023

Generazione Theodora

Da tre decenni la Fondazione Theodora persegue la sua missione di portare sollievo attraverso il sorriso. In 30 anni, gli artisti di Theodora hanno visitato quasi 2 milioni di bambini con problemi di salute, con i quali hanno condiviso momenti di gioia e avventure fantastiche. Questi momenti di allegria, spensieratezza e poesia perdurano nei loro ricordi. In occasione del nostro anniversario, la Fondazione ha contattato questi ex piccoli pazienti, i loro genitori, il personale infermieristico e i primi dottor Sogni. Tutti insieme, formano la «Generazione Theodora».

La dottoressa Turlutût lascia un’impressione durevole sui bambini

Luce Golliez è da oltre 27 anni la dottoressa Sogni Turlutût. Arrivata presso la Fondazione nel 1996, questa infermiera di professione ha deciso di fornire un sostegno ai bambini ricoverati attraverso un approccio differente: le arti viventi. Tra bolle di sapone, animali di peluche e piccoli carillon, questa artista porta gioia e conforto ai piccoli pazienti dell’ospedale del canton Vaud, di Neuchâtel e del Vallese, e i pazienti se la ricordano bene.

I dottor Sogni, amici per la vita 

Thierry Grünig ha trascorso un intero anno, dall’estate del 1998 all’estate del 1999, al CHUV. Con una diagnosi di cancro questo bambino, che all’epoca aveva 12 anni, aspettava con impazienza i martedì, giorno di visita dei dottor Sogni. Oggi, a 37 anni e papà di 4 bambini, Thierry ci racconta come questi dottor Sogni, e in particolare il dottor TocToc, siano stati importanti nella sua vita.  

Due volte a settimana in un mondo sereno

All’età di sei anni, Nadja Hofmann dovette essere ricoverata d’urgenza durante le vacanze estive a causa della sindrome emolitico-uremica. A causa della gravità della situazione, dovette essere ricoverata per sei settimane. Tuttavia, ha un ricordo molto positivo del periodo trascorso in ospedale, grazie al personale molto disponibile e, naturalmente, ai dottor Sogni che la visitavano regolarmente.

«Operazione Sogni»: nuovo filmato

Prossimo post