Heart icon Artisti professionisti

Per i bambini, il ricovero in ospedale può essere davvero difficile, perché si ritrovano in un ambiente sconosciuto. A volte perdono il contatto regolare con la famiglia e gli amici e la malattia prende il sopravvento sull’infanzia. È qui che entra in gioco il dottor Sogni. Durante la sua visita individuale al bambino, apre una finestra su un mondo fantastico, permettendogli di «evadere» dall’ospedale e aiutandolo a riscoprire il mondo infantile delle risate e del gioco, a volte con il sostegno dei genitori.

Conoscete i nostri dottor Sogni!
dottoressa Firlefanz e dottor Ahoi

Heart icon Formazione multidisciplinare

Prendiamo molto sul serio la formazione dei dottor Sogni, per garantire la loro sicurezza, quella del personale ospedaliero e quella dei bambini che visitiamo e delle loro famiglie. Durante la loro formazione intensiva di un anno, i dottor Sogni seguono sia una formazione teorica, come le rigide norme igieniche, sia un formazione artistica, che permette loro di adattare le loro competenze artistiche all’ambiente ospedaliero.

Per saperne di più
Corinne Ghaber, Lehrbeauftragte der Hochschule für Gesundheit «La Source» in Lausanne, im Gespräch mit Dr. Föhn.

Heart icon Dottor Sogni

Doktor Didou

Dr. Didou

C'è un topolino sul suo cappello. È la sua memoria, che le sussurra molte storie. La dottoressa Didou a volte le canta, accompagnata dalla sua chitarra. Vive su un albero, che innaffia con bolle arcobaleno e raccoglie palloncini colorati che trasforma a seconda dell'incontro.

Doktor Double Croche

Dr. Double Croche

La dottoressa Double Croche a volte è un po' goffa. Distratta e maliziosa, non ha proprio sempre i piedi per terra. Manolo, la sua piccola scimmia addomesticata, di tanto in tanto la tira per le orecchie per rimetterla in piedi o per rubarle qualche nocciolina.

Dr. Farfalla der Stiftung Theodora

Dr. Farfalla

La dottoressa Farfalla a volte ha qualche grillo sulla testa, ehm, scusate, per la testa, altre volte un drago sul camice, uh, scusate, nel camice, che vuole imparare a sputare fuoco. Ma ha sempre con sé un ukulele, un flauto, un violino o una cornamusa.

Stiftung Theodora Dr. Firlefanz

Dr. Firlefanz

Alla dottoressa Firlefanz piace la diversità e il non convenzionale. Le piace anche sedersi sugli alberi e far penzolare le gambe – purtroppo ci sono così pochi alberi negli ospedali... Così le piace portare fiori. Crescono sul suo grembiule, sulla sua testa e sulle scarpe – e no, questo NON è CERTAMENTE dovuto ai piedi che sanno di formaggio!

Dr. Floh

La dottoressa Floh canta e canticchia appassionatamente e ama tutto ciò che ha a che fare con la musica e i suoni. È stata aiutata per anni dal maiale Eberhard e da Gerda. Gerda è il suo ukulele, che in realtà è una pulce ma si è travestita da giraffa. A proposito, i giochi di parole sono un'altra passione della dottoressa Floh.

Stiftung Theodora Dr. Föhn

Dr. Föhn

Il dottor Föhn impressiona come un esperto per ogni stato d'animo. Quale persona con la testa tra le nuvole, porta una boccata d'aria fresca nella stanza e fa fluttuare i bambini sulla nuvola 7 grazie alle sue performance slapstick. Ma attenzione, il vortice può anche avere altri effetti: i suoi suoni di chitarra simili a uccelli sono un delicato contrasto con la lama del rotore sferragliante.

Stiftung Theodora Dr. Fridolin

Dr. Fridolin

Il dottor Fridolin è sempre in movimento. Ama il mare, la spiaggia e il dolce far niente. Gli piacciono le piccole cose e il buon cibo e conosce molte storie folli dai suoi viaggi. Non gli importa se sono vere o semplicemente inventate.

Fondazione Theodora Dr. Gili-Gili

Dr. Gili Gili

La Dottoressa Gili Gili è accompagnata nelle sue visite dall «automobile Gili» e dalla sua chitarra. Per lei, ogni singola visita è unica e ricca delle sensazioni più diverse. Se viene a sapere subito o anche dopo che la sua visita ha portato qualcosa di bello, incoraggiante o allegro, la dottoressa Gili Gili è felice.

Dr. Grunz

Dr. Grunz

La dottoressa Grunz ama rivivere ogni situazione e ogni bambino. Nei suoi viaggi da sogno, si immergono insieme in un gioco, senza sapere dove porta e cosa c'è da vivere in questi minuti insieme. La emoziona sempre vedere quanta fiducia i bambini dimostrano ai dottor Sogni.

Dr. Gugus

Dr. Gugus

Scoprite presto tutta la personalità e l'universo della dottoressa Gugus.

Dr. Hahallo

Dr. Hahallo

Il grembiule della dottoressa Hahallo è ispirato alle Hawaii con fiori, mare e palme e un grande sole come simbolo di gioia di vita e amore. I suoi amici si sentono a casa in tutto il mondo. Lei è amorevole, curiosa, giocosa, confusa, spaventata, ingorda e a volte un po' timida.

Dr. Hatschi

Dr. Hatschi

Il dottor Hatschi di solito percepisce immediatamente quale azione è appropriata durante la sua visita – che si tratti di un trucco magico complicato, una buona battuta, un divertente gioco di ruolo o semplicemente una piacevole conversazione che porta varietà nella vita ospedaliera quotidiana dei giovani pazienti.